Condividi con il tuo bambino una passione che vi farà crescere insieme

"Insieme in dolcezza" è un corso pratico e completo per cucinare dolci con i bambini. Dalle basi fino alle personalizzazione di ricette 100% adatte ai più piccoli.

Questo corso è per te se:

  • Desideri passare del tempo di qualità con il tuo bambino, facendo un'attività istruttiva e divertente allo stesso tempo

  • Ami cucinare e vorresti condividere questa passione con il tuo bambino

  • Vorresti avvicinare il tuo bambino alla cucina, ma ti serve una guida per iniziare

  • Vorresti avere sempre le ricette giuste per cucinare con i bambini senza perdere tempo a cercarle

  • Vorresti essere più organizzata e serena quando cucini con i bambini

Infatti ti permette di:

  • Svolgere con il tuo bambino un'attività sana piacevole per entrambi. Cucinare svilupperà la sua manualità, aumenterà la sua autostima, la sua pazienza e la sua capacità di concentrazione e potenzierà la sua creatività.

  • Apprendere quali sono le differenze tra la pasticceria tradizionale e quella per bambini, mettendo in atto tutti quegli accorgimenti che renderanno la tua passione accessibile anche ai più piccoli.

  • Imparare a personalizzare e creare ricette a misura di bambino.

  • Acquisire tutte le competenze necessarie a cucinare dolci con i bambini, anche se parti da zero.

  • Organizzarti al meglio per ridurre al minimo lo stress quando cucini con i bambini, e allo stesso tempo attuare quelle strategie che permetteranno di vivere anche ai piccoli il momento con entusiasmo e serenità..

  • Avere sempre a disposizione delle ricette a prova di bimbo senza perdere tempo a cercarle.

Il corso contiene

  • Organizzazione

    Consigli pratici per organizzarti in cucina anche in base all'età e al numero di bambini

  • Strumenti

    Una sezione dedicata agli strumenti a misura di bambino, con i consigli per sceglierli e tutorial per utilizzarli

  • Ingredienti

    Una sezione dedicata agli ingredienti a misura di bambino, con i suggerimenti per utilizzarli al meglio e con le spiegazioni per sostituirli e abbinarli tra loro correttamente.

  • Ricette di base

    Le ricette di base per creare infinite ricette a misura di bambino spiegate passo passo in video: impasti, creme e decorazioni.

  • Ricette complete

    Dieci videoricette complete ed esclusive da realizzare subito create a partire dalle ricette di base.

+ 4 bonus inclusi

  • Storia degli alimenti

    5 mini video sull'origine degli ingredienti da vedere con il tuo bambino, perchè l'attività in cucina sia ancora più formativa

  • Cucina consapevole con i bambini

    1 approfondimento sulla cucina consapevole con i bambini con una semplice pratica da svolgere insieme al tuo bambino, per amplificare ancora di più i benefici dell'attività in cucina

  • Lezioni in diretta

    2 lezioni di pasticceria per bambini di gruppo in diretta su Zoom per cucinare con me

  • Giochi sui dolci

    2 giochi da tavolo stampabili dedicati ai dolci per far memorizzare ai bambini quello che hanno imparato con la pratica

Con questo corso hai la garanzia 100% soddisfatti o rimborsati

"Insieme in dolcezza" è a rischio zero. Vale infatti la regola 100% soddisfatto o rimborsato (per sette giorni dopo la data di acquisto). Puoi provare quindi l'intero corso e, se decidi che non è per te, riceverai il rimborso dell'intera somma. 

Contenuti del corso

  • 1

    Benvenuta!

    • Messaggio di benvenuto

  • 2

    Modulo 1 - Gli ingredienti segreti per cucinare dolci con i bambini

    • Lo spirito giusto per cucinare dolci con i bambini

    • Sette preziosi consigli per cucinare dolci con i bambini

    • In cucina dai 12 mesi a 12 anni

  • 3

    Modulo 2 - Stampi, ciotole e cucchiai: gli strumenti a misura di bambino

    • Introduzione agli strumenti a misura di bambino

    • Forno

    • Stampi

    • Mattarelli e spessori

    • Formine

    • Pirottini

    • Sac a poche

    • Altri strumenti utili

  • 4

    Modulo 3 - Farina, burro e cioccolato: gli ingredienti a misura di bambino

    • Introduzione agli ingredienti a misura di bambino

    • Farine e amidi

    • Zucchero e miele

    • Cacao e cioccolato

    • Burro e olio

    • Uova

    • Latte

    • Lievito

    • Frutta, verdura e frutta secca

    • Spezie, aromi e coloranti

    • Decorazioni in zucchero e pasta di zucchero

    • Schema delle sostituzioni con dosi per personalizzare i dolci

  • 5

    Modulo 4 - Ricette di base di pasticceria per bambini: gli impasti

    • Introduzione

    • Tortine

    • Muffin

    • Cupcakes

    • Biscotti

    • Cookies

    • Cake pops

    • Pasta biscotto

    • Base biscotto

  • 6

    Modulo 5 - Ricette di base di pasticceria per bambini: le creme

    • Introduzione

    • Crema al burro

    • Crema al formaggio spalmabile

    • Crema di ricotta

    • Crema al mascarpone

    • Crema frangipane

    • Schema riassuntivo creme: dosi e utilizzi

  • 7

    Modulo 6 - Ricette di base di pasticceria per bambini: le decorazioni

    • Introduzione

    • Zucchero a velo e cacao in polvere

    • Zuccherini

    • Cioccolato

    • Glassa all'acqua

    • Fondente di marshmallows

  • 8

    Modulo 7 - Biriricette: ricette golose a misura di bambino

    • Introduzione

    • Tortine bicolori

    • Muffin supercioccolatosi ripieni

    • Cuori di cupcakes

    • Biscotti Smile

    • Super Cookies

    • Roselline di cake pops

    • Albero di cioccolato

    • Bicchiere goloso

    • Banamisù

    • Crostatine del bosco

  • 9

    Bonus 1 - Da dove vengono? Video pillole per bambini sull'origine degli ingredienti

    • Introduzione

    • La farina

    • Il cacao

    • Lo zucchero

    • Il burro

    • Il miele

  • 10

    Bonus 2 - Mindful cooking e Mindful eating: cucinare e mangiare consapevolmente con i bambini

    • Introduzione

    • Meditazione del cioccolatino

  • 11

    Bonus 3 - Giochi da tavolo stampabili sui dolci

    • Tombola dei dolci

    • Memory

FAQ

  • Cosa succede quando acquisto il corso?

    Riceverai via mail entro 24 ore tutte le informazioni sul corso e sui bonus.

  • Per quanto tempo avrò accesso al corso?

    Avrai accesso al corso per sempre.

  • Quanto dura il corso?

    Potrai guardare le video lezioni e preparare le ricette quando vorrai perchè saranno tue per sempre.

  • Se non sono soddisfatta del corso?

    Hai 7 giorni di tempo dall’acquisto per ricevere il rimborso completo scrivendo a [email protected]

  • Ci sono videoricette?

    Si, troverai videoricette passo passo di tutte le preparazioni di base e di tutte le ricette complete.

  • Le ricette del corso sono state o saranno presentate anche durante i laboratori online o saranno pubblicate sul blog?

    No, sono ricette esclusive pensate appositamente per questo corso.

  • Quando potrò usufruire delle lezioni in diretta su Zoom?

    Potrai usufruire delle lezioni entro un anno dall'acquisto del corso in base alla programmazione dei laboratori.

  • Come posso pagare?

    Puoi pagare in modo sicuro con carta di credito o Paypal.

  • Chi posso contattare se avessi altre domande?

    Puoi scrivermi a [email protected]

Disclaimer 

I corsi di Biridolci forniscono strumenti e consigli utili per cucinare con i bambini. Biridolci dichiara di non possedere competenze mediche, nutrizionali, psicologiche o psichiatriche e pertanto i contenuti dei corsi non possono intendersi come terapia o soluzione a disagi fisici o psichici. Laddove previsto all'interno dei corsi potranno essere chiamati a tenere delle lezioni live o registrate professionisti sanitari e non che potranno dare qualche indicazione generale. In ogni caso, anche in presenza di tali professionisti qualificati, le lezioni da questi tenuti non sono mai da considerare come sostitutivi di una visita specialistica personalizzata.

In caso di dubbi, consultare il proprio medico di fiducia prima di sperimentare su di sé o sul proprio bambino esercizi, ricette, spunti o idee che possano essere in qualche modo menzionati, suggeriti o descritti nei corsi di Biridolci, soprattutto in presenza di patologie croniche conclamate. I corsi di Biridolci sono destinati esclusivamente a persone in salute. In caso di presenza o sospetto di patologie (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo disturbi alimentari, patologie o disagi psicologici, grave sovrappeso etc.) si raccomanda di consultare il proprio medico prima di intraprendere un corso di Biridolci.